Overview Societario
La ditta individuale Sati Giochi di Piccolo Concetta, situata a Melegnano (MI), è attiva dal 2013 nella gestione di apparecchi da gioco ed intrattenimento. L’attività principale, che si concentra prevalentemente in Lombardia e Toscana, comprende la vendita, il noleggio e l’assistenza tecnica degli apparecchi da gioco, mentre la società risulta essere regolarmente autorizzata ad operare da AAMS (Agenzia delle Dogane e dei Monopoli – Giochi).
Il business è gestito da Piccolo Concetta con l’ausilio di tre collaboratori esterni che vantano un’esperienza decennale nel settore di riferimento. L’azienda, a seguito di un buon trend economico gradualmente rafforzatosi negli anni, vorrebbe consolidare la sua presenza in Toscana attraverso l’acquisizione di un ramo di azienda che consenta l’ampliamento del parco macchine e la conseguente acquisizione del portafoglio clienti.
![]() |
MissionLa società, attraverso l’acquisizione di nuovi ed esistenti parchi macchine, si pone come obiettivo principale l’ottimizzazione e la massimizzazione della redditività attraverso la gestione dell’attività di noleggio macchinari nel settore gaming. |
VisionEssere il punto di riferimento come noleggiatori nel mercato del gaming, offrendo ai propri partners operativi un servizio superiore, in termini quanti-qualitativi, rispetto a ciò che offre attualmente il mercato di riferimento. |
Distribuzione del prodotto
L’attività economica (AS IS) si concentra prettamente in Lombardia e, in modo minimale, in Toscana vantando un parco di 120 macchine, distribuite per l’80% in Lombardia e per il 20% in Toscana. La strategia di crescita (TO BE) prevede un aumento del parco macchine sino ad un totale di 500, distribuite per il 60% in Lombardia e per la restante parte del 40% in Toscana.
L’azienda, in base agli ultimi bilanci, ha avuto un trend fortemente positivo in termini di fatturato raggiungendo nel 2017 un fatturato di circa 330.000 € e chiudendo in utile/fatturato del 24%. La ditta ha come obiettivo consolidarsi in Lombardia e rafforzare la sua posizione in Toscana con l’acquisizione di un ramo d’azienda in modo tale da rispettare il piano economico proposto.